Perché una manifestazione come i Campionati Italiani di Modellismo Navale Statico a Chiaravalle?
L’idea nasce da un incoraggiamento ricevuto da 2 grandi modellista navali, Giuseppe Tombolesi e Settimio Sassaroli vincitori di moltissime medaglie d’oro a campionati italiani ed internazionali della specialità ed entrambi assidui partecipanti della mostra di modellismo non competitiva che organizziamo a Chiaravalle da diversi anni. Probabilmente è proprio l’abbraccio dei tanti visitatori della nostra mostra nella Sala Monaci, che ha indotto questi Signori con la “S” maiuscola, a suggerirci di provare ad organizzare una manifestazione impegnativa come un Campionato Italiano, collaborando con noi.
Da 3 anni a questa parte abbiamo iniziato a lavorare con questo scopo. Lavorare significa che la stessa Associazione ha dovuto affrontare un percorso di crescita che le consentisse, speriamo dimostrandosi all’altezza, di acquisire la fiducia della Federazione Italiana Navimodel.
Il locale per la sede che il Comune ci ha messo a disposizione in Piazza Pertini è stata il trampolino di lancio, che sfruttata al meglio, ha attirato a noi numerosi modellisti, facendoci raggiungere il numero di 80 iscritti alla fine del 2008. La crescita è stata anche qualitativa; nostri modellisti hanno iniziato a frequentare mostre concorso un po’ in giro per l’Italia, fiere ed esposizioni, dove attraverso il contatto con modellisti più bravi si riesce ad aver un impulso per migliorarsi molto stimolante.
La Federazione Navimodel, ha deciso alla fine di gratificare i nostri sforzi concedendoci l’onore di portare a Chiaravalle questo evento nel 2009, come prova unica di qualificazione per i campionati mondiali del 2010.
Grazie alla collaborazione del Comune di Chiaravalle, della Regione Marche, della Provincia di Ancona, della Banca Marche, della Moretti Consulting e di tanti sponsor, abbiamo messo in piedi un programma articolato, che comprenderà nello spazio di poche centinaia di metri al centro di Chiaravalle, la Mostra Concorso Campionati Italiani di Navimodellismo nella Sala L’Isola, in Via G. Bruno, nelle vicinanze del Museo casa natale di Maria Montessori che sarà aperto tutti i giorni di durata della manifestazione.
(continua)
|